Eres Holz: Toccando gli universi

24,99 

+ Spedizione gratuita
Numero di articolo: NEOS12207-08 categoria:
Pubblicato il: 26 agosto 2022

ERES WOOD CHE TOCCA GLI UNIVERSI

FARE – è il nome di un ciclo di brani per strumenti solisti che Eres Holz ha iniziato nel 2011 con un virtuosistico assolo di tromba e che ora comprende nove brani; dal pezzo per clarinetto del 2016, è stata aggiunta l'elettronica dal vivo. FARE! – come richiesta; FARE – anche come piccolo omaggio al fisico Ernst Mach. L'unità di misura a lui intitolata è ancora oggi utilizzata per indicare la velocità degli aerei supersonici, piccola indicazione della difficoltà dei pezzi. FARE – così si legge nella partitura del pezzo per organo – è «una sorta di invito a fare qualcosa che non sia banale».

Tutti i brani del ciclo ricorrono a un repertorio di tecniche virtuosistiche e figure espressive specifiche del rispettivo strumento, che si sono sviluppate nel corso della storia della musica: per l'arpa, ad esempio, ci sono toni bassi profondi simili a campane e scintillanti arpeggi, per il violoncello doppi registri che segnalano la massima intensità, con la fisarmonica un modo di suonare a voce piena che prende come misura il suono dell'organo. L'elettronica inizialmente amplifica il suono – ad esempio attraverso effetti di riverbero e discrete scoloriture – ma poi trasforma sempre più la produzione sonora: si possono ancora sentire i tratti tipici del discorso sonoro strumentale, ma ora aumentati fino all'estatico – gli strumenti parlano in lingue straniere , per così dire. L'individuo, imprigionato in se stesso, cerca di uscire da se stesso, di comunicare con il mondo utilizzando ogni mezzo a sua disposizione: si tratta, come afferma l'Autore, “della comunicazione, della ricerca dell'empatia”, del “superamento della solitudine”, del esci "urlando" se necessario.

Certamente, queste commedie trattano della "solitudine della vita" come condizione umana: la consapevolezza, come disse Arthur Schnitzler, "che due persone devono sempre, sempre rimanere estranee l'una all'altra, che non ci si può mai vedere completamente, che non ci si può mai vedere davvero si capisce davvero.« Ma non è certo un caso che cinque di questi pezzi siano stati creati durante la pandemia della corona 2020/21 con le sue restrizioni di contatto. La solitudine è diventata improvvisamente un'esperienza quotidiana e un argomento di dibattito, e quindi questi pezzi hanno anche una qualità che diagnostica i tempi. L'uomo, anche nell'isolamento - sia esso imposto o auto-scelto - rimane un "animale sociale" in relazione a una controparte. In questo senso la frase del filosofo Byung-Chul Han, che Eres Holz utilizza nel brano per arpa del FARE- Ciclo aggiunto: »La risonanza non è un'eco del sé. Dimori nella dimensione dell'altro. Significa armonia.«

All'interno del FAREciclo, il pezzo per organo ha uno status speciale. È stato creato nel 2016 come lavoro commissionato da Deutschlandfunk per l'"Organ for New Music" nella Kunst-Station Sankt Peter di Colonia. Nella composizione confluì un'importante esperienza: il canto corale, che Eres Holz aveva praticato attivamente per molti anni. Ha osservato che le cadenze in particolare, la dissoluzione di una costellazione di intervalli in un'altra, hanno avuto un effetto fisico immediato su di lui. Alcune progressioni armoniche sono tradizionalmente associate a determinati affetti: in altre parole, codificano e astraggono contenuti emotivi. Clausole e cadenze punteggiano questo processo, completando una progressione armonica, ma forse aprendone o abilitandone una nuova. È proprio qui che entra in gioco la composizione di Eres Holz: "Gli affetti, i momenti espressivi che creano questi intervalli dissolventi sono in un certo senso il cuore di questo pezzo".

La progressione armonica ha quindi una funzione simile alla linea di basso e alla struttura degli accordi di una passacaglia barocca. Anche in Eres Holz gli episodi mutevoli sono integrati in questo modo in un flusso musicale costante. Questo processo è fondamentalmente un analogo della creazione: un incessante processo di divenire che termina solo il giorno della sua caduta. La composizione si sforza anche "in effigie" verso questo finale catartico (solennemente suggellato dal rintocco dell'orologio del campanile della chiesa, che può essere azionato dalla consolle dell'organo nella stazione artistica di Sankt Peter).

Una progressione di accordi come idea centrale di un brano: questo modello ha tenuto impegnato Eres Holz. La domanda era: i modelli percettivi della musica tonale - come il tono fondamentale, la tensione e la risoluzione - possono essere trasferiti alla musica organizzata non tonale? A tal fine si era occupato della storia della polifonia europea dai suoi esordi (Pérotin) al Barocco, con le regole della guida vocale, per esempio, che non solo regolano come affrontare le dissonanze, ma determinano anche fondamentalmente come un accordo dovrebbe essere risolto in un altro . Per Eres Holz, ciò ha reso necessario formulare lui stesso tali regole, che non sono più legate a contesti modali o tonali, ma garantiscono invece la coerenza della musica in condizioni quadro appena definite. Per stabilire tali regole usa anche il computer: “Cerco di prevedere certi meccanismi o certi tipi di processi musicali” – come lo descrisse in un'intervista del 2016. “Come suonerebbe ora, se la penso così? Come suonerebbe se lo lasciassi continuare, con determinate regole di risoluzione dell'intervallo?

L'esame intensivo dell'armonia dei parametri - vale a dire as Armonia, non come risultato di movimenti linearmente indipendenti – è insolito nella Nuova Musica. L'armonia è essenziale come quadro di riferimento per il melodico: “Lavoro armoniosamente in modo che anche le melodie abbiano un 'senso'. Come fa Bach. Ed è proprio per questo che mi concedo la libertà melodica, perché è armonicamente ben fondata.«

La libertà melodica: questo significa in particolare l'inclusione dei microtoni, che giocano un ruolo molto importante nella sua musica. Il linguaggio umano, ma anche il pianto, il riso e tutte le altre vocalizzazioni affettive: niente di tutto questo avviene nella regolata mediocrità del sistema temperato con i suoi dodici semitoni pari. Certo, ci si può almeno avvicinare ai suoni umani con i microtoni: per Eres Holz, i microtoni stanno "come un segno dell'imperfezione dell'essere umano - l'essere umano come essere biologico, e non sterile, non un 'bene macchina "temprata". Microtoni come espressione di dolore, ma anche di passione ed erotismo«.

Solo in questa condizione alla musica può essere affidato qualcosa di personale: in due brani, Eres Holz affronta la morte di sua madre a causa del morbo di Alzheimer e la sua morte nel 2019: è il quartetto d'archi Crepe scure e composizione d'insieme Toccando universi e fini.

Il quartetto d'archi è stato creato per il festival Deutschlandfunk 2021 »Forum of New Music«, che aveva il motto: »Vogliamo superare la morte?«. Il quartetto è a sua volta basato su una progressione di accordi: “Come una specie di loop infinito, e trascina l'ascoltatore” – ha detto il compositore in un'intervista con Hanno Ehrler in occasione della prima trasmissione nel novembre 2021. Infatti, l'elemento armonico domina per lunghi tratti in questo brano, che, per così dire, trascina il melodico e nel terzo movimento lo schiaccia nella macchina distruttrice di accordi corazzati a due registri: Trionfo della morte. D'altra parte, ci sono gesti melodici delicati e anche potenti, "parlanti" in cui la vita sembra essere temporaneamente ripristinata. A intervalli irregolari compaiono passaggi non sviluppati con armonici alti, distanti, strani e non disponibili: "Gli armonici sono l'aldilà, luce, Dio - se vuoi", dice il compositore. Tuttavia, non formulano alcuna certezza, ma piuttosto una domanda, una ricerca e un'anticipazione a tastoni.

Un anno dopo il quartetto d'archi, la composizione dell'ensemble cambia Toccando universi e fini riprende il tema della morte e della perdita: a differenza del quartetto d'archi, che come musica da camera delineata classicamente riesce in gran parte senza tecniche esecutive estese, è efficace Toccando universi e fini verso tutti i valori di colore e i rumori immaginabili che possono essere richiesti a un ensemble di sette elementi: una musica che raggiunge dimensioni sinfoniche.

Inizia come un pezzo di ricordo, di ricordo: calmi accordi di pianoforte, in cui risuonano reminiscenze tonali - "La bellezza, il miracolo della nascita", osserva il compositore. Allo stesso tempo, però, anche la malinconia, un suggerito ritmo di marcia funebre, un inizio che sa di fine. È la viola, suonando lunghi tratti in microtoni, che ravviva questo evento con figure melodiche erratiche; trascina il violoncello, e poi anche gli altri strumenti: il movimento d'insieme diventa veloce, anche frenetico man mano che procede, e così denso che il compositore deve usare i simboli introdotti da Schönberg per contrassegnare le voci principali e secondarie: è »la lunga, disperata, quotidiana resistenza alla morte che avanza incessantemente» (Marcel Proust). Alla fine di
Collapse: Il suono strumentale, signum dell'individuo parlante, espressivo, si dissolve in suoni di rumore che si generano su e con gli strumenti. Nel pianoforte, gli impulsi sonori generati elettronicamente vengono inviati direttamente alle corde del pianoforte per mezzo di un cosiddetto "trasduttore". È un attraversamento acustico e musicale dei confini, in un'altra dimensione. Alla fine, il ritorno dell'inizio: nuova vita, sempre morta.

La composizione sembra un sequel di questi pezzi che aprono dimensioni esistenziali La donna dal 2020 – un grottesco estemporaneo. Un pezzo basato su un testo del poeta rumeno Constantin Virgil Bănescu: Qui è la paura del Vita, che spinge l'uomo a creare una compagna, "carne della sua carne" - letteralmente, poiché a questo scopo la taglia via dal proprio corpo: una compagna che, nell'interpretazione letterale del racconto biblico della creazione, è "uguale a lui "dovrebbe essere. Certo che lo farà diese Compagno per non essere un essere umano, ma un orribile omuncolo, carne morta che non fa richieste ... Questo è implementato con voci sillabiche declamanti, che hanno letteralmente staccati taglienti del registratore, effetti di glissando e accenti di contrabbasso percussivi in scena è impostato.

L'armonia come quadro di riferimento necessario per il melodico: questo presupposto fondamentale nella musica di Eres Holz rappresenta la composizione per quintetto testa di sciacallo (2016) di nuovo in un modo molto eccitante. Armonia e melodia sono articolate come opposti ("irrequieto, misterioso" vs. "ritmico, simile a una danza"). Il loro eventuale incontro nella sezione conclusiva non porta alla sintesi, ma neutralizza ogni energia, e una coda di sfinimento (note sparse, "calme ma disturbate") chiude il brano. Il titolo si riferisce all'antico dio egizio della morte, Anubi, raffigurato con una testa di sciacallo. "L'austerità dell'antica arte egizia" ha ispirato il suo lavoro, osserva il compositore. »A causa della formazione molto chiara delle frasi, in un modo quasi 'spigoloso', la musica suona arcaica e mistica. L'instancabile tremolo degli archi in qualche modo stregato..."

Ingo Dorfmuller

 

 

Per Eres Holz, i microtoni rappresentano "un segno dell'imperfezione dell'uomo - l'uomo come essere biologico, e non una macchina sterile, non 'ben temperata'". Microtoni come espressione di dolore, ma anche di passione ed erotismo«.

Programma

CD 1
Tempo di riproduzione totale 82:10

FARE (2017) per organo solo 23:53

Prolog 00:07
, Ia 04:10
II-a 02:46
, III-a 01:43
IV 08:20
III b 01:00
Ib 02:30
II b 02:09
Epilogo 01:08

Dominik Susteck, organo

Dal vivo · Commissionato da Deutschlandfunk

 

FARE (2021) per arpa solista e live electronics 22:04

“La risonanza non è un'eco del sé. Dimori nella dimensione dell'altro. Significa armonia.« 09:09
»La ripetizione è un abito indistruttibile che si collega saldamente e tuttavia delicatamente, né pizzica né scuote.« 03:42
, “Apprendere par coeur. Solo la ripetizione sembra raggiungere il cuore.«  04:57
»Solo il dimorare contemplativo può avere una fine.«  04:16

Citazioni di Byung-Chul Han [10, 12, 13] e Søren Kierkegaard [11]

Anna Viechtl, arpa
Eres legno, elettronica

 

FARE (2020) per violoncello solo e live electronics 18:54

»La porta della felicità, della salvezza, della salvezza, dell'autorealizzazione si apre verso l'esterno.« 06:50
"Per ottenere un'eco devi avere uno spazio vuoto davanti a te."  07:27
, »Solo chi ha avuto paura troverà pace.« 01:50
, »Ci vuole più coraggio a dimenticare che a ricordare.« 02:47

Citazioni di Soren Kierkegaard

Zoe Cartier, violoncello
Eres legno, elettronica

Supportato dal Musikfonds e.V. con fondi di progetto del Commissario federale per la cultura e i media nell'ambito del programma speciale Restart Culture

 

FARE (2020) per fisarmonica solista e live electronics 17:03

, molto velocemente, con passione 06:26
misterioso, sferico 10:37

Silke Lange, fisarmonica
Eres legno, elettronica

 

CD 2
Tempo di riproduzione totale 74:21

Crepe scure (2018) per quartetto d'archi 25:48

1 05:17
2 07:07
3 03:12
4 02:53
5 07:19

Asasello Quartetto

Commissionato da Deutschlandfunk

 

La donna (2020) per soprano, flauto dolce, contrabbasso e live electronics 16:13
Testo: Constantin Virgil Banescu (1982–2009)

Voglio prendere moglie  06:12
questi fumi che profumano di madre 08:06
Ah! 01:55

Claudia van Hasselt, mezzosoprano
Susanne Fröhlich, flauti dolci
Meinrad Kneer, contrabbasso
Eres legno, bicchiere da vino ed elettronica

Finanziato da Musikfonds eV con i fondi del progetto del Commissario del governo federale per la cultura e i media

 

testa di sciacallo (2016) per flauto, clarinetto, violino, viola e violoncello   14:01

, arcaico, misterioso  03:49
, danzando, con fantasia 05:33
magico 04:39

Avventura d'insieme
(Nataša Marić, flauto · Andrea Nagy, clarinetto in si / clarinetto basso · Friedemann Amadeus fahrer, violino · Fabio Marano, viola · Eva Boesch, violoncello)
Nicholas Reed, direttore d'orchestra

 

Toccando universi e fini (2019) per settetto e live electronics 18:05

Avventura d'insieme
(Alexander Ott, oboe / corno inglese · Andrea Nagy, clarinetto in si / clarinetto basso · Wolfgang Rüdiger, fagotto · Akiko Okabe, pianoforte · Nanae Kubo, batteria · Fabio Marano, viola · Eva Boesch, violoncello)
Nicholas Reed, direttore d'orchestra
Eres legno, elettronica

 

prime registrazioni

stampa

4/2022
[…] “Nell'omonimo pezzo di 18 minuti Touching Universes and Ends, Holz raggiunge una straordinaria diversità e densità tonale con le sette voci strumentali dell'Ensemble Aventure. È quasi inutile dire che è interpretato brillantemente. Un doppio CD che invita ad riascoltarlo più volte.”
Dietrich Heissenbuettel

 

11/22
[…] “Il suo suono insolito, sfaccettato e interessante (“la donna” 2020) forma una connessione peculiare con il carattere inquietante e bizzarro del testo (“la donna” / Constantin Virgil Banescu) e conduce a una sezione finale, in cui il cantante, che prima cantava in gran parte in uno stile normale, ora canta il testo "Ah!" con un cigolio stridulo. Ciò crea un interessante campo di tensione rispetto agli altri tre lavori strumentali, così come ai lavori solisti della serie MACH - e quindi un ritratto sfaccettato e degno di ascolto del lavoro compositivo di Eres Holz."
Sebastiano Hanusa

 

HörBar il nuovo giornale musicale
13.09.2022
[…] Le opere non vogliono dimostrare niente a nessuno, ma mettersi alla prova. […] Puoi prendere molto sul serio il titolo dei CD di ritratti “Touching Universes”. Ogni pezzo è un universo a sé, ogni movimento nelle opere è un universo a sé, così come ogni vibrazione. toccare? Toccante. […]
Martin Hufner
hoerbar.nmz.de

 

Settembre 2022
La sua prima in CD con vari pezzi da solista e d'insieme fornisce una visione completa della composizione di Eres Holz. Trasmettono una musica di impressionante intensità, il cui slancio esistenziale è sempre presente, senza generalità espressive, anche se i brani sono alimentati direttamente e senza riserve da sentimenti personali. [...]
Dirk Wieschollek

Info

Numero di catalogo: 12207-08

EAN: 42600631122071

Carrello